Termini e condizioni d'uso dell'app BANCOMAT

TERMINI E CONDIZIONI D'USO DELLA APP BANCOMAT®


L’app BANCOMAT® è un’applicazione mobile di proprietà di BANCOMAT S.p.A., con sede legale in Roma, Piazzale Luigi Sturzo n. 15, Partita IVA 09591661005, CF 04949971008, numero d’iscrizione del Registro delle Imprese di Roma n. 1210597 (di seguito “BANCOMAT”).

L’app BANCOMAT® è resa disponibile ai clienti (di seguito “Utenti”) delle banche o degli altri istituti specializzati, abilitati alla prestazione dei servizi di pagamento e aderenti al Circuito BANCOMAT® (di seguito complessivamente “Istituti”).

Tramite l’app BANCOMAT®, l’Utente può usufruire del servizio di pagamento BANCOMAT® Pay offerto e contrattualizzato dal proprio Istituto (di seguito “Servizio BANCOMAT Pay”)al fine di:

  • effettuare pagamenti di beni e servizi, anche in modalità e-commerce, presso esercenti convenzionati;
  • trasferire denaro ad altri Utenti in Italia;
  • trasferire denaro in paesi europei a clienti di banche e istituti aderenti a circuiti e soluzioni partner di BANCOMAT di volta in volta individuati;
  • realizzare le ulteriori operazioni tempo per tempo abilitate tramite app BANCOMAT®.

Il Servizio BANCOMAT® Pay è fruibile attraverso l’app BANCOMAT® ma resta regolato esclusivamente dal contratto stipulato tra l’Utente ed il proprio Istituto.

Al tempo stesso, tramite l’app BANCOMAT®, l’Utente può accedere anche a iniziative promosse direttamente da BANCOMAT, come i programmi di loyalty (di seguito “Loyalty”) che hanno l’obiettivo di incentivare l’utilizzo del Servizio BANCOMAT® Pay; a questo riguardo, BANCOMAT si riserva di lanciare nel tempo specifiche campagne di Loyalty, cui l’Utente potrà aderire attraverso la sottoscrizione delle relative condizioni e regolamenti.

BANCOMAT consentirà inoltre all’Utente di poter pagare direttamente tramite app BANCOMAT® gli oneri verso la Pubblica Amministrazione: a questo servizio sarà dedicata un’apposita sezione, tramite la quale sarà possibile accedere a tutte le indicazioni per accedere al pagamento.

Oltre a ciò, BANCOMAT metterà adisposizione dell’Utente sempre maggiori funzionalità e servizi, per agevolare gli Utenti nella vita quotidiana e soddisfare le diverse esigenze collegate al mondo dei pagamenti. A ciascuno dei servizi offerti saranno dedicate apposite aree dell’app BANCOMAT®, dove all’Utente saranno fornite indicazioni e istruzioni.

Download

Per la fruizione dell’app BANCOMAT® è necessario il suo download, che richiede la preventiva accettazione da parte dell’Utente delle condizioni pubblicate sull’Online Store di riferimento del proprio supporto mobile (e.g. App Store, Google Play Store). A seguito del download della presente app, la relativa attivazione è subordinata:

·      all’accettazione dei presenti Termini e Condizioni d’Uso;

·      alla presa visione dell’informativa privacy;

·      alla registrazione dell’Utente presso i canali del proprio Istituto, attraverso l’inserimento nell’app BANCOMAT® di un codice di attivazione reso disponibile all’Utente dall’Istituto stesso per mezzo del canale adottato.

 

Disponibilità della App, Aggiornamenti, Modalità di utilizzo e Responsabilità

BANCOMAT assicura il corretto funzionamento tecnico dell’app BANCOMAT®, restando, tuttavia, responsabile verso l’Utente dei soli danni diretti conseguenti a malfunzionamenti ascrivibili a BANCOMAT S.p.A. a titolo di dolo e colpa grave, ai sensi dell'articolo 1229 c.c.

Fermo quanto sopra, BANCOMAT userà la massima cura per evitare interruzioni della disponibilità dell’app BANCOMAT® e garantire il suo regolare funzionamento. L'Utente riconosce ed accetta che BANCOMAT potrà sospendere, interrompere, modificare, rimuovere o apportare modifiche all’app BANCOMAT® - con effetto immediato e senza obbligo di notifica all’Utente - per esigenze di gestione, manutenzione, sicurezza e/o aggiornamento dell’app stessa, senza responsabilità alcuna per eventuali danni subiti dall’Utente, fatti salvi i limiti previsti dalla legge.

Ai fini del corretto funzionamento dell’app BANCOMAT®, l’Utente ha la responsabilità di procedere senza indugio ad effettuare tutti gli aggiornamenti della App richiesti ed indicati da BANCOMAT, che saranno resi noti attraverso il market/store di riferimento oppure attraverso appositi messaggi in app BANCOMAT®. L’Utente prende atto ed accetta che il mancato aggiornamento dell’app BANCOMAT® può determinare interruzioni di servizio o malfunzionamenti anche gravi e/o bloccanti dell’app stessa, rispetto ai quali BANCOMAT non assume alcuna responsabilità, sempre fatti salvi i limiti previsti dalla legge.

L'Utente è l'unico responsabile degli accessi all’app BANCOMAT®, impegnandosi sin da ora a garantire la custodia del device ove la stessa è installata e dei relativi codici di accesso.

L’Utente riconosce e accetta che l’app BANCOMAT® e qualsiasi servizio collegato alla stessa può comportare l’uso di informazioni proprietarie e riservate, protette dalle leggi applicabili in materia di proprietà intellettuale e privacy, nonché da altre norme o trattati internazionali.

BANCOMAT non richiede alcun pagamento per l’utilizzo dell’app BANCOMAT®, mentre resta estranea ai costi eventualmente applicati dall’Istituto dell’Utente ovvero per l’accesso agli ulteriori servizi che indichino tale condizione. Tutti i costi e le spese di connessione internet ai fini dell’utilizzo dell’app BANCOMAT® sono integralmente a carico dell’Utente. BANCOMAT concede all’Utente un diritto d’uso, non trasferibile e non esclusivo dell’app BANCOMAT® come “vista e piaciuta”.

L’Utente si asterrà dall’effettuare, direttamente o indirettamente, una o più delle seguenti attività: copiare, modificare, creare opere derivate del codice sorgente, decodificare, disassemblare o tentare in altro modo di scoprire tale codice, vendere, trasferire, concedere in sublicenza o altrimenti trasferire qualsiasi diritto relativo all’app BANCOMAT®.

L’Utente prende atto ed accetta che BANCOMAT è estranea al rapporto tra l’Utente stesso e l’Istituto che presta il Servizio BANCOMAT® Pay al fine di consentire l’effettuazione delle operazioni sopra descritte. Ogni contestazione che riguardi il funzionamento del Servizio BANCOMAT® Pay dovrà quindi essere rivolta all’Istituto di riferimento.

Comunicazioni

L’Utente prende atto che qualsiasi comunicazione in merito all’app BANCOMAT® e riferita al Servizio BANCOMAT® Pay dovrà essere inviata al proprio Istituto, secondo le modalità concordate con lo stesso.

Modifiche

BANCOMAT si riserva il diritto di apportare modifiche all’app BANCOMAT® in qualsiasi momento, per renderla conforme alle modifiche legislative medio tempore intervenute, oltre che per le finalità precedentemente indicate, anche legate all’offerta di nuovi servizi e programmi di Loyalty, sottoponendo all’Utente la versione aggiornata dei Termini e Condizioni d’Uso per la relativa accettazione. L'Utente potrà sempre trovare la versione aggiornata ed in vigore dei Termini e Condizioni d’Uso all’interno dell’app BANCOMAT® nella voce “Assistenza” presente nella sezione “Profilo”.

Trattamento dei dati personali

La disciplina relativa al trattamento dei dati personali degli Utenti effettuato mediante l’app BANCOMAT® è disponibile al seguente link Informativa Privacy per Titolari di Carte di Pagamento (“Informativa”). Tale Informativa contiene anche le informazioni relative al trattamento dei dati personali degli Utenti stessi nell’ambito del Servizio BANCOMAT® Pay.

Ulteriori informazioni relative al trattamento dei dati personali degli Utenti nell’ambito di specifici servizio della Loyalty saranno integrati tempo per tempo nella predetta Informativa o all’interno di apposite informative che verranno di volta in volta segnalate all’interno dell’app BANCOMAT®.

Legge applicabile e foro competente

I presenti Termini e Condizioni d’Uso e i rapporti tra BANCOMAT e l'Utente sono regolati dalla legge italiana. Qualsiasi controversia derivante o connessa alle presenti condizioni o all'utilizzo dell’app BANCOMAT® sarà rimessa alla competenza territoriale inderogabile del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato, ai sensi di quanto previsto dal D. Lgs. n. 206/2005 (“Codice del Consumo”).