Informativa Privacy Videosorveglianza

INFORMATIVA AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL’ ART. 13 DEL REGOLAMENTO 2016/679 UE “REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI” SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI EFFETTUATO ATTRAVERSO IL SISTEMA DI VIDEO SORVEGLIANZA INSTALLATO DA BANCOMAT S.P.A.

Il Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) e la relativa normativa italiana di riferimento pro tempore vigente (assieme al GDPR, “Normativa Privacy”) - ivi compresi i provvedimenti emanati dall’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (“Garante”) - dettano regole relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, tutelando i diritti e le libertà fondamentali delle stesse.

Ai sensi dell’art. 13 GDPR, con la presente desideriamo informare le persone che frequentano i nostri locali in merito alle modalità e finalità con le quali BANCOMAT S.p.A. (“BANCOMAT”, “Titolare” o “Società”), con sede legale in Piazzale Luigi Sturzo n. 15, 00144, Roma, in qualità di Titolare del trattamento, tratterà i dati personali di tali persone nell’ambito delle riprese effettuate dal sistema di videosorveglianza installato presso la sede aziendale.

In particolare, la Società, in ottemperanza alle più specifiche disposizioni sul tema – Provvedimento generale del Garante dell’8 aprile 2010 in materia di videosorveglianza e Linee guida 3/2019 dell’EDPB – ha provveduto ad affiggere un’adeguata segnaletica permanente di primo livello nelle aree appositamente individuate prima del raggio d’azione delle telecamere.

Ad integrazione di quanto già indicato nei sopracitati cartelli di segnalazione della presenza di strumenti di videoripresa, con la presente si rendono, in coerenza con le disposizioni e i principi della Normativa Privacy, le ulteriori informazioni di dettaglio.

Nei locali della sede della Società è stato installato un sistema di videosorveglianza di n. 5 telecamere fisse – ben individuate dagli appositi cartelli di segnaletica e nel rispetto di quanto stabilito dall’art. 4, comma 1, della Legge 300/1970 (“Statuto dei lavoratori”) – con accensione a timer per esclusive finalità di sicurezza, antintrusione e tutela delle persone e del patrimonio aziendale. Le telecamere saranno attive dalle ore 22:00 alle ore 7:00 nei giorni lavorativi mentre resteranno sempre attive nei giorni festivi, nei fine settimana e nei periodi di chiusura aziendale.

I dati personali riferiti alle persone eventualmente riprese (“Dati”) e trattati dalla Società attraverso l’utilizzo del Sistema sono costituiti dalle immagini e dai video che eventualmente possono raffigurare queste persone, laddove dovessero rientrare nel raggio d’azione delle telecamere.

Come sopra esposto, i Dati sono trattati dalla Società, nel pieno rispetto della Normativa Privacy, esclusivamente per finalità collegate a esigenze organizzative e produttive, alla sicurezza del lavoro e dei locali e alla tutela delle risorse aziendali. Il trattamento è effettuato – ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. f), del GDPR – sulla base del legittimo interesse del Titolare a tutelare le persone che frequentano i propri locali e il proprio patrimonio aziendale. Non è consentito nessun altro utilizzo dei Dati che esuli dalle finalità sopra indicate.

Il trattamento dei Dati viene effettuato tramite sistema di videosorveglianza (“Sistema”), che consente la registrazione e la rilevazione delle immagini e dei video. Le immagini saranno conservate nei server per un periodo massimo di 72 ore, successivamente saranno cancellate automaticamente. Si precisa che, per ragioni di sicurezza e per garantire la tutela dei locali e del patrimonio aziendale, le videocamere saranno sempre attive durante i periodi di chiusura aziendale. Le registrazioni raccolte durante tale periodo saranno conservate per tutto il periodo di chiusura e per un tempo massimo di 72 ore successive alla riapertura, a seguito del quale saranno cancellate automaticamente.

Restano fatte salve specifiche esigenze di ulteriore conservazione delle immagini qualora si debba dar seguito a una richiesta investigativa dell'autorità giudiziaria o di polizia giudiziaria o risulti necessario per tutelare i diritti di BANCOMAT e perseguire le finalità sopra indicate.

Il Sistema installato presso la sede della Società è gestito per conto della stessa da parte di un fornitore – ASG NETWORK S.r.l. – azienda terza altamente specializzata nel settore della sicurezza aziendale. Il Sistema, inoltre, in caso di allarme, è collegato alla Centrale Operativa del fornitore stesso al fine di garantire maggior efficienza nei casi di pronto intervento. Tale fornitore è stato nominato responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR.

Potranno accedere al Sistema e visionare le registrazioni, nei casi in cui sia indispensabile per gli scopi perseguiti, esclusivamente soggetti autorizzati e appositamente formati in materia di tutela della riservatezza. In particolare, i dipendenti del fornitore e, solo nei casi strettamente necessari, anche i dipendenti interni della Società adibiti al dipartimento sicurezza IT, opportunamente nominati e autorizzati.

I Dati potranno essere comunicati a soggetti terzi che, qualora previsto dalla legge, potranno accedere alle immagini nei limiti previsti dalle norme stesse (es. Forze di Polizia e Autorità competenti in caso di reati), nonché a professionisti legali e compagnie di assicurazione per la tutela dei diritti di Bancomat e di terzi. I Dati non saranno oggetto di diffusione né, salvo quanto sopra indicato, di comunicazione ad altri soggetti terzi.

I Dati saranno trattati e conservati presso i server siti nella sede aziendale e non è previsto il trattamento degli stessi al di fuori dello Spazio Economico Europeo.

Per il trattamento in questione la Società ha effettuato una valutazione di impatto privacy ai sensi dell’art. 35 del GDPR.

In merito ai trattamenti sopra descritti e nei termini di cui al GDPR, l’interessato può esercitare, gratuitamente e senza formalità, i diritti di cui agli artt. 15 e ss. del GDPR, tra cui il diritto di chiedere l’accesso ai Dati, la cancellazione, la limitazione del trattamento ovvero, ove ne sussistano le condizioni, il diritto di opporsi allo stesso.

Le richieste devono essere rivolte a BANCOMAT, con sede in Piazzale Luigi Sturzo, 15 – 00144 Roma; e-mail: privacy@bancomat.it.

Al riscontro è deputato il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO), designato ai sensi degli artt. 37 e ss. del GDPR, contattabile all’indirizzo privacy@bancomat.it.

Qualora si ritenga che il trattamento dei Dati avvenga in violazione del GDPR, è possibile proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it), oppure adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 GDPR).

La presente informativa è affissa nella sede della Società, pubblicata sul sito istituzionale e conservata nei repository aziendali accessibili ai dipendenti. Potrà essere integrata in caso di modifiche normative o provvedimenti del Garante.