Le Fee di Circuito applicate da BANCOMAT alle banche Aderenti sono le più economiche sul mercato. Una scelta pensata per favorire l’equilibrio del sistema e sostenere un modello di accettazione economicamente sostenibile per gli esercenti.
Il circuito BANCOMAT si appoggia su un’infrastruttura nazionale. Questo consente maggiore efficienza operativa, controllo diretto dei flussi e una gestione trasparente delle condizioni di scambio tra banche.
BANCOMAT è un circuito di pagamento italiano, che regola le transazioni in collaborazione con la Banca d’Italia. Offre alle banche una soluzione affidabile, certificata e alternativa ai circuiti internazionali.
BANCOMAT è la moneta digitale del nostro Paese: sicura, affidabile e vicina alle esigenze quotidiane. Una scelta che supporta l’economia nazionale e guarda al futuro.
Sono le somme che vengono scambiate tra i prestatori dei servizi di pagamento issuer e acquirer che aderiscono ad un Circuito.
Per un’operazione di pagamento la commissione interbancaria viene corrisposta dall’acquirer in favore dell’issuer, mentre per un’operazione di prelievo la commissione interbancaria è corrisposta dall’issuer in favore dell’acquirer.
Le Commissioni Interbancarie vengono scambiate quando viene effettuato un prelievo o un pagamento in circolarità, e cioè quando l’ATM e/o il POS sono gestiti da una banca o istituto diversi da quella/o che ha emesso la carta.
Per ogni operazione di prelievo a Marchio BANCOMAT in Circolarità, all’acquirer viene riconosciuta dall’issuer una Commissione Interbancaria Multilaterale il cui valore massimo è pari a 0,47€ per prelievo.
Dal 1° luglio 2025 vengono applicati i valori riportati nella tabelle sottostanti.
Una partnership per ampliare le opportunità di pagamento in Italia. Grazie alla collaborazione con Discover Global Network, BANCOMAT consente ai titolari di carte Discover, Diners Club International e di altri network affiliati di effettuare pagamenti e prelievi presso esercenti e ATM in Italia.