Commissioni interbancarie pensate per semplificare

UN CIRCUITO COSTRUITO PER CREARE VALORE

commissioni interbancarie, cosa sapere

Cosa sono le Commissioni Interbancarie?

Sono le somme che vengono scambiate tra i prestatori dei servizi di pagamento issuer e acquirer che aderiscono ad un Circuito.

Qual è il flusso delle Commissioni Interbancarie?

Per un’operazione di pagamento la commissione interbancaria viene corrisposta dall’acquirer in favore dell’issuer, mentre per un’operazione di prelievo la commissione interbancaria è corrisposta dall’issuer in favore dell’acquirer.

Quando vengono scambiate le Commissioni Interbancarie?

Le Commissioni Interbancarie vengono scambiate quando viene effettuato un prelievo o un pagamento in circolarità, e cioè quando l’ATM e/o il POS sono gestiti da una banca o istituto diversi da quella/o che ha emesso la carta.

Sintesi delle commissioni interbancarie

Per ogni operazione di prelievo a Marchio BANCOMAT in Circolarità, all’acquirer viene riconosciuta dall’issuer una Commissione Interbancaria Multilaterale il cui valore massimo è pari a 0,47€ per prelievo.
Dal 1° luglio 2025 vengono applicati i valori riportati nella tabelle sottostanti.

Nuova tabella delle MIF in vigore dal 1° luglio 2025

Discover Global Network e BANCOMAT

Una partnership per ampliare le opportunità di pagamento in Italia. Grazie alla collaborazione con Discover Global Network, BANCOMAT consente ai titolari di carte Discover, Diners Club International e di altri network affiliati di effettuare pagamenti e prelievi presso esercenti e ATM in Italia.