Stage Business Case Finance
Finance & Data
Stage
Stage Business Case Finance
In BANCOMAT siamo sempre aperti a incontrare nuovi talenti. Se non hai trovato una posizione adatta a te, puoi comunque inviarci la tua candidatura spontanea: la valuteremo con attenzione e potresti essere la persona giusta per uno dei nostri prossimi progetti.
In BANCOMAT, crediamo che la flessibilità sia un motore di innovazione. Il nostro modello di lavoro ibrido consente a ciascun dipendente di dare il meglio di sé, sia nel rapporto con i clienti che nella collaborazione con i colleghi. Bilanciando la possibilità di lavorare in ufficio con la flessibilità del lavoro da remoto, promuoviamo un ambiente dinamico, stimoliamo la creatività per ottimizzare l'efficienza e il lavoro di squadra.
In BANCOMAT crediamo che il lavoro non debba mai essere in contrasto con la famiglia. Con l'iniziativa B-Parent, offriamo ai genitori strumenti concreti per vivere appieno questo equilibrio: smart working flessibile nei mesi precedenti alla nascita, un periodo di congedo aggiuntivo per i papà, un contributo economico e simbolico alla nascita e permessi extra per seguire i primi anni scolastici. Un modo per promuovere l inclusione, la parità e la serenità, dentro e fuori dall'ufficio.
BANCOMAT sostiene ogni anno la Fondazione Prosolidar, raddoppiando il contributo volontario donato dai dipendenti. Negli anni l'adesione ha raggiunto circa il 90%, segno di una partecipazione sentita e condivisa. Grazie a questi fondi, Prosolidar finanzia progetti in tutta Italia, come il trasporto gratuito per pazienti onco-ematologici in Abruzzo o l'accesso a cure riabilitative per chi ne ha più bisogno. Un'alleanza silenziosa ma potente, che costruisce valore dove serve davvero.
BANCOMAT rinnova l'impegno al fianco della Fondazione Banco Alimentare attraverso un'iniziativa di volontariato che ha coinvolto oltre il 50% dei nostri dipendenti. Grazie a questa partecipazione, abbiamo contribuito alla preparazione di oltre 9.600 pasti destinati alle strutture caritative locali. Un gesto semplice, che ha unito le persone intorno ad un obiettivo comune: aiutare chi è in difficoltà, con la voglia di fare squadra, mettersi in gioco e restituire valore al territorio.