1 settembre, 2025 – L’alleanza EuroPA – rappresentata da Bancomat, Bizum, MB WAY (SIBS) e Vipps MobilePay – ed EPI Company (EPI) rendono noto che la fase esplorativa della propria partnership, annunciata nel giugno scorso, sta per concludersi con esito positivo. Il prossimo passo sarà la finalizzazione dello studio di fattibilità entro dicembre 2025, in vista della fase di implementazione. Si tratta di un ulteriore passo concreto verso un sistema di pagamenti europeo più indipendente, sovrano e armonizzato.
Basandosi sulle connessioni già esistenti tra i partecipanti di EuroPA, EPI, Bancomat, Bizum, MB WAY e Vipps MobilePay intendono infatti interconnettere le rispettive soluzioni attraverso un hub tecnico centrale, costruito su standard e infrastrutture europee.
L’hub permetterà agli oltre 120 milioni di clienti in Europa delle soluzioni partecipanti di effettuare pagamenti istantanei transfrontalieri per l’uso quotidiano, nei diversi contesti d’uso: inviare e ricevere denaro tra amici e familiari (transazioni peer-to-peer) e fare acquisti online o in negozio (transazioni commerciali).
I consumatori e gli esercenti continueranno a utilizzare le loro soluzioni di riferimento ma con una portata europea più ampia.
La soluzione supporterà diverse modalità di pagamento per garantire un’esperienza d’uso fluida e intuitiva, consentendo agli utenti di operare con il proprio brand di fiducia e strumenti di pagamento familiari. Sarà basata su standard europei consolidati, come i pagamenti istantanei da conto a conto , mantenendo al contempo la flessibilità necessaria ad accogliere diverse configurazioni tecniche.
Il lancio seguirà un approccio graduale, a partire dai trasferimenti P2P per poi ampliarsi progressivamente ad altri casi d’uso. Inizialmente, l’iniziativa coprirà i 13 mercati già serviti dalle soluzioni partecipanti: Andorra, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Portogallo, Spagna e Svezia.
Chi è EuroPA
EuroPA (European Payments Alliance) è un’iniziativa nata dai principali fornitori di servizi di pagamento mobile nei rispettivi mercati europei. L’obiettivo è contribuire allo sviluppo di un mercato pan-europeo dei pagamenti solido e sovrano, attraverso l’interoperabilità tra soluzioni esistenti, sfruttando gli standard SEPA per i pagamenti istantanei e le soluzioni mobile più diffuse nei diversi Paesi.
All’interno dell’alleanza, è attiva dal marzo 2025 l’interoperabilità tra gli utenti di Bancomat, Bizum e MB WAY/SIBS (le tre soluzioni fondatrici). Questo consente a oltre 50 milioni di utenti in Andorra, Italia, Portogallo e Spagna (clienti di 186 istituti finanziari operanti a livello continentale) di inviare e ricevere denaro istantaneamente utilizzando la propria soluzione preferita. Recentemente si sono unite all’iniziativa anche altre soluzioni simili – Blik (Polonia), IRIS (Grecia) e Vipps MobilePay (Paesi nordici) – che saranno progressivamente integrate. Questo conferma il percorso di crescita di EuroPA, che ha raggiunto oltre 100 milioni di utenti in 10 Paesi europei grazie a infrastrutture operative e brand consolidati.
Chi è EPI
EPI Company (European Payments Initiative) è nata per porre fine alla frammentazione dei pagamenti in Europa e alla dipendenza dagli schemi internazionali.
Di proprietà di 16 tra le principali banche e fornitori di servizi di pagamento europei, EPI sta sviluppando una soluzione mobile unificata e coerente per tutti i cittadini europei: Wero, progettata per coprire tutte le situazioni di pagamento, incluse transazioni avanzate come abbonamenti e pre-autorizzazioni.
Con Wero, gli esercenti potranno riappropriarsi del controllo sui canali di pagamento, grazie a una struttura di costi equa, resa possibile dal modello cooperativo del progetto, e a un’integrazione semplice attraverso un’architettura SaaS nativamente digitale. I mercati principali di Wero (Francia, Germania, Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo) coprono il 64% delle transazioni europee. La soluzione consentirà a oltre 100 milioni di consumatori europei di effettuare ogni tipo di pagamento al dettaglio in modo semplice, attraverso un wallet digitale sovrano arricchito da numerosi servizi a valore aggiunto.